Alice

Alice

giovedì 11 settembre 2025

L'UNICA VIA D'USCITA E' DENTRO | TRANI (BT) | 26 SETTEMBRE 2025


Presentazione autobiografia di Alice "L'unica via d'uscita è dentro"

con Francesco Messina in dialogo con Felice Sblendorio

Venerdì 26 settembre 2025, ore 21:45

Piazza Quercia, Trani (BT)



mercoledì 10 settembre 2025

Personal Juke Box (25° Anniversario) | Vinile lilla autografato


"Personal Juke Box" è il viaggio di Alice attraverso una serie di tappe di parole e musica che hanno indissolubilmente legato l’artista al mondo del pop italiana. Questa raccolta vuol essere una sorta di ingrandimento delle tappe a cui l’artista è più affezionata e, proprio come atto d’amore, alcune canzoni sono state affrontate e guardate con gli occhi di oggi nel desiderio di riviverle e ripensarle alla stregua di un’inedita avventura.

"Personal Juke Box" uscì per la prima volta solo su CD nel 2000; a 25 anni di distanza una selezione di 12 tracce torna in vinile, in una inedita colorazione lilla e in edizione limitata con un inserto autografato da Alice. 

Disponibile dal 25/9/2025

BUY

1. Il giorno dell’indipendenza (Inedito - Festival di Sanremo 2000)
2. For This Is Not America (Inedito 2000)
3. Tutto è niente (Inedito 2000)
4. Open Your Eyes (Alice & Skye of Morcheeba - Versione Originale 1998)
5. Dimmi di sì  (Versione originale 1998)
6. Dammi la mano amore (Remix 1996)
7. Chanson égocentrique (Alice & Bluvertigo - Versione 2000)
8. In viaggio sul tuo viso (Versione originale 1992)
9. Prospettiva Nevski (Versione 2000)
10. Visioni (Versione originale 1989)
11. Non ero mai sola (Versione originale 1995)
12. I treni di Tozeur (Versione 2000)

martedì 9 settembre 2025

COSA RESTA ... UN FIORE | CD



"Cosa resta... un fiore" è il secondo album di Alice, pubblicato per la prima volta nel 1978.

Il secondo album di Alice, allora nota come Alice Visconti, rappresenta un'anomalia affascinante nel panorama della musica italiana degli anni '70: canzoni pop melodiche, arrangiamenti tipici della scuola Pooh e testi di amore giovanile, ma già accompagnati da un timbro vocale cristallino e un tocco pianisticamente elegante.

La sua voce, dolce e sicura, traspare già in brani come "Un fiore", "Un'isola" e "Una mia semplice storia". Nonostante non avesse ancora messo mano alla scrittura, la sua capacità interpretativa emerge nitidamente: il disco regala un'atmosfera candida e rappacificante, tipica delle ballad delicate di quegli anni.

Prodotto da Giancarlo Lucariello con la firma di autori come Carla Vistarini, Luigi Lopez, Riccardo Fogli e Stefano D'Orazio, l'album presenta una produzione curata ma convenzionale. Il piano e la voce sono in primo piano, con arrangiamenti tipici di pop leggero: sintetizzatori soffusi, morbide chitarre acustiche e quel tocco di orchestralità che rispecchia l'epoca.

Questo album segna il preludio al profondo cambiamento artistico che vedrà Alice emanciparsi creativamente. Dopo l'incontro con Franco Battiato nel 1979, esploderà una nuova fase - a partire da Capo Nord (1980) - in cui sceglie di diventare autrice e sperimentatrice, dominando la scena musicale italiana con capolavori come "Per Elisa".

Nuovamente disponibile in formato CD jewel box dal 19/9/2025
.

01 - INTRO
02 - UN FIORE
03 - UN’ISOLA
04 - UNA MIA SEMPLICE STORIA
05 - CHI MI APPREZZA E CHI DISPREZZA
06 - IO VOGLIO VIVERE
07 - SENZA L'AMORE
08 - ALBERI
09 - COSE
10 - …E RESPIRO
11 - MONDO A MATITA
12 - REPRISE INTRO

lunedì 8 settembre 2025

L'UNICA VIA D'USCITA E' DENTRO | BERCHIDDA (SS) | 6 SETTEMBRE 2025

MASTER SONGS | TOUR 2025 - 2026


Riprende tra l’autunno e l’inverno il tour di “Master Songs”, il progetto di Alice dedicato alla parola in musica, ai suoi significati più profondi e alla voce come strumento di ascolto, di attenzione e di necessità. Canzoni e poesie per interpretare i grandi cantautori italiani.
In programma, una selezione di brani propri accanto a quelli di Battiato, Camisasca, Dalla, De André, De Gregori, Di Martino, Fossati, Guccini, insieme a composizioni nate da testi poetici di Pasolini, Cappello e Di Gleria. Canzoni e poesie che Alice affronta senza mediazioni, scegliendo l’intensità, il rigore e il silenzio come spazio creativo.
In questo contesto, le canzoni si accompagnano a immagini evocative proiettate in scena: alberi in fiore, nevicate, volti e dettagli che amplificano, accompagnando l’ascolto in una dimensione più profonda e spirituale.
Un progetto che non ha nulla di nostalgico, ma che guarda con urgenza e lucidità a ciò che la grande canzone può ancora dire oggi: offrire pensiero, bellezza, consapevolezza. Loudd.it

SABATO 25 OTTOBRE 2025 - CATANZARO - TEATRO POLITEAMA - ORE 21.00

GIOVEDI' 13 NOVEMBRE 2025 - BELLUNO - TEATRO DINO BUZZATI - ORE 21.00

SABATO 15 NOVEMBRE 2025 - SASSUOLO (MO) - TEATRO CARANI - ORE 21.00

LUNEDI' 19 GENNAIO 2026 - GENOVA - TEATRO POLITEAMA - ORE 20.30

MARTEDI' 20 GENNAIO 2026 - TORINO - TEATRO COLOSSEO - ORE 21.00

VENERDI' 30 GENNAIO 2026 - FERRARA - TEATRO NUOVO - ORE 21.00

giovedì 4 settembre 2025

LE VIE DEL SACRO | PANTHEON | ROMA | 18 MAGGIO 2025




18.05.2025 

“Canzoni Mistiche”

Alice, accompagnata da Carlo Guaitoli al pianoforte e alla direzione dell’Orchestra da Camera
Canova, ha cantato "Io chi sono?""Sui giardini della preesistenza", "Le sacre sinfonie del tempo", "Oceano di silenzio" (con il Coro da Camera di Torino e il soprano Mara Gaudenzi), "E ti vengo a cercare".




lunedì 1 settembre 2025

ERI CON ME | TOUR 2025 | ALICE CON ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA E I SOLISTI AQUILANI

« Il modo più intenso per me di rendere omaggio a Franco Battiato è continuare a interpretare le sue canzoni, specialmente quelle a cui sento di aderire pienamente, nel desiderio sempre vivo di essere strumento della sua musica e di ciò che ha trasmesso: un bene incommensurabile » [ Alice ]


La speciale ricorrenza degli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato ha ispirato questo rinnovato omaggio. 
Dal 30 Maggio al 31 Agosto 2025, in luoghi prestigiosi e suggestivi, Alice ha tenuto una serie di concerti straordinari con il programma "Eri con me" accompagnata da importanti ensemble come l’Orchestra Filarmonica Italiana e I Solisti Aquilani; al pianoforte, l’imprescindibile Carlo Guaitoli.




















martedì 28 gennaio 2025

MASTER SONGS | TOUR 2024 - 2025



«Dopo quattro intensissimi anni in cui ho reso omaggio a Franco Battiato, attraverso un tour in continua evoluzione con moltissimi concerti e l’album ‘Eri con me’, realizzato con l’Orchestra I solisti Filarmonici Italiani e Carlo Guaitoli al pianoforte e direzione, interpretando e rivivendo sempre con immutata commozione e intensità le sue meravigliose canzoni, ho sentito il desiderio di poter condividere anche canzoni che hanno determinato e delineato il mio percorso musicale e artistico, che sento in modo speciale e che in questo momento storico e della vita considero molto significative, Master Songs. Oltre alle mie canzoni, in questo programma riservo una particolare attenzione alla canzone d’autore, con brani di Battiato, Camisasca, De André, De Gregori, Di Martino, Fossati, Guccini e dedico un momento speciale a poesie in musica di Pasolini, Cappello e Di Gleria. Come sempre per me è un privilegio condividere un frammento di vita e dar voce a musica e parole, poesie, canzoni che possono parlarci, vivificarci e unire, insieme ai musicisti straordinari Carlo Guaitoli pianoforte e tastiere, Antonello D’Urso chitarre, Chiara Trentin violoncello acustico ed elettrico, che saranno con me sul palco». Alice












Foto di Cristina Paesani























domenica 26 gennaio 2025

L’UNICA VIA D’USCITA È DENTRO | BYBLOS | RAIPLAY SOUND

 BYBLOS


Alice, in studio a Byblos, racconta il suo libro "L'unica via d'uscita è dentro", scritto a 4 mani con Francesco Messina.

lunedì 2 dicembre 2024

L'UNICA VIA D'USCITA E' DENTRO | CAGLIARI | 1 DICEMBRE 2024

Domenica 1 Dicembre, Alice e Francesco Messina hanno chiuso in bellezza il LEIfestival (FOTO).
Alice, in dialogo con Giuseppe Murru, ha ripercorso la sua carriera, dal trionfo di “Per Elisa”, fino alla scelta di abbracciare una musica più autentica e libera dalle logiche di mercato.



lunedì 7 ottobre 2024

ROCKOL | 50 ANNI DI TENCO | ALICE

DA ROCKOL.IT :

"Nel 2024 ricorre il cinquantenario del Club Tenco, la maggiore iniziativa italiana dedicata alla canzone d’autore, di cui Rockol è partner ufficiale. In un percorso di avvicinamento all’edizione di quest’anno, ne celebriamo la storia in dieci puntate attingendo dal suo storico archivio.


Quella del 2022 fu la quarantasettesima edizione del Premio Tenco, nato da un’idea di Amilcare Rambaldi. Quell’anno il premio Tenco fu attribuito a Gualtiero Bertelli, Giorgio Conte, Michael McDermott, Claudio Baglioni, Bénabar, Fabio Concato, Jurij Ševcuk e Alice, come si può approfondire in modo esaustivo sul numero originale del 2022 de “Il Cantautore”, la monografia annuale curata e pubblicata dal Club Tenco".




lunedì 30 settembre 2024

L’UNICA VIA D’USCITA È DENTRO | PRIMA FILA | RAIRADIO 1


Alice, una delle voci più preziose della musica italiana, il 26 settembre ha festeggiato 70 anni. Il suo nome resta legato al sodalizio con Franco Battiato e al Sanremo vinto con "Per Elisa"; momenti che ripercorre in "L'unica via d'uscita è dentro", autobiografia uscita in occasione proprio del compleanno. Miriam Mauti l'ha intervistata.

Foto di Steve Jansen

domenica 29 settembre 2024

LINUS FESTIVAL | ALICE CANTA DE ANDRE' | ASCOLI | 29 SETTEMBRE 2024




Domenica 29 settembre, ospite del Linus Festival al Teatro Ventidio Basso, Alice ha reso omaggio a Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa, interpretandone 5 canzoni: "Un blasfemo", "La canzone di Marinella", "La canzone dell'amore perduto", "Amore che vieni, amore che vai", "Il pescatore". In conclusione di questo breve tributo, Alice ha presentato (come extra) la nuova versione live della sua "Una notte speciale". Prima dell'ingresso di Alice sul palco, il Maestro Carlo Guaitoli ha proposto una personale versione solo piano di "Anime salve".




lunedì 23 settembre 2024

RAI 1| IL CAFFE' CON PINO STRABIOLI | 22 SETTEMBRE 2024





L’artista presenta la sua autobiografia inedita, dal titolo evocativo “L’unica via di uscita è dentro”, un volume che si propone come un viaggio intimo e sincero attraverso le tappe salienti della sua carriera e della sua vita personale.

Il libro ripercorre con onestà e passione g
li esordi sui grandi palchi negli anni Settanta, l’incontro cruciale con Franco Battiato, figura chiave nella sua evoluzione artistica, e il successo internazionale conquistato senza mai scendere a compromessi.

Alice si conferma come un’artista che ha sempre perseguito coraggiosamente la propria idea di musica libera, resistendo alle pressioni del mercato e mantenendo intatta la propria integrità artistica. La sua autobiografia si preannuncia come un documento prezioso non solo per i fan, ma per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del mondo musicale italiano degli ultimi decenni.