Alice
sabato 14 dicembre 2013
Alice e Luca Carboni, "Il Venerdì" di Repubblica 13 dicembre 2013
Cliccando sull'immagine si potrà leggere l'articolo. Grazie a Flavio Francescangeli!
venerdì 13 dicembre 2013
Alice ospite di Luca Carboni nel suo concerto al Paladozza di Bologna, 20 dicembre 2013
"Il Venerdì" di Repubblica di oggi, riporta una intervista a Luca Carboni, con alcune dichiarazioni e foto di Alice, sua ospite (con Elisa, Ferro, Jovanotti, Antonacci) il prossimo 20 dicembre al Paladozza di Bologna alle ore 21, prima data del "Fisico & Politico Tour". Alice ha partecipato all'ultimo disco di Carboni, duettando nella celebre "Farfallina". Biglietti in vendita su Ticketone.
giovedì 12 dicembre 2013
Alice e Battiato, "La ragazza con l'orecchino di perla" al Teatro Comunale di Bologna il 19 e 20 gennaio 2014
Il nuovo, ambizioso progetto di Marco Goldin nasce
dall’attesissima mostra “La ragazza con l’orecchino di perla. Il Mito della
Golden Age. Da Rembrandt a Vermeer capolavori dal Mauritshuis”, che si svolgerà
a Bologna, in Palazzo Fava, dall’8 febbraio al 25 maggio 2014. Questo inedito
progetto di presentazione avrà una prima e una replica, il 19 e 20 gennaio
2014, ore 20.45, al Teatro Comunale di Bologna, dove Goldin racconterà
brevemente la mostra prima dello spettacolo vero e proprio, che lo vede autore sia
dei testi delle canzoni che dei testi teatrali.
Per la prima volta viene rappresentato in teatro uno
spettacolo dedicato alla protagonista del più celebre quadro di Vermeer, una
storia che non vuole in alcun modo essere la ricostruzione della sua vita, il
cui reale svolgimento non è peraltro testimoniato da alcuna informazione,
trattandosi come noto di un “tronie”, ossia la tipizzazione di un volto, nato
quindi non da una commissione ma dall’iniziativa autonoma del pittore.
L’azione teatrale si comporrà di quattro scene – dalla
spiaggia di Scheveningen fino allo studio di Vermeer a Delft –, collegate tra
loro da un tema musicale. Nella parte di un Vermeer collocato in una sorta di
mondo oltre la vita, dal quale parlerà, Giulio Brogi. Gli altri attori impegnati
con lui in scena saranno Gilberto Colla, Loriano Della Rocca e Fiorenzo
Fiorito, nella parte di persone incontrate rispettivamente per strada, in
chiesa e al mercato.
Goldin poi immagina, e farà rappresentare sul palco, una
sorta di dialogo con se stessa della protagonista del dipinto, in due
differenti momenti della sua vita, in un intreccio di canzoni animate dalla
splendida voce di Alice, magistrale interprete di brani senza tempo, e da
Francesca Michielin.
Una conversazione, un dialogo cantato entro scenari diversi,
sospesi nel tempo e nello spazio, sullo sfondo dell’Olanda seicentesca. In
questo senso saranno importanti le scene, costruite con suggestive e sapienti
creazioni video, realizzate da Fabio Massimo Iaquone con la collaborazione di Luca
Attilii, mentre Erminia Palmieri firma la scenografia e i costumi. Light
designer Filipa Romeu.
Tutto lo spettacolo è stato costruito attorno alla splendida
musica di Franco Battiato, che per questa occasione ha rivisto l’originale
composizione realizzata per il Telesio, opera che ha avuto un’unica
rappresentazione nel 2011 e che viene qui adattata insieme al maestro Carlo
Boccadoro, che suonerà anche il pianoforte e coordinerà l’ensemble musicale.
Ma Franco Battiato non si limita alla creazione delle
musiche, e salirà anche sul palco per interpretare, assieme ad Alice, l’ultima
canzone, “Insieme nel mondo”, che Goldin pone a sigillo del suo racconto, in
chiusura di spettacolo.
Sul palco con Carlo Boccadoro, “The Modern String Quartet”
composto da Cesare Carretta (primo violino), Aldo Capicchioni (secondo
violino), Aldo Zangheri (viola) ed Enrico Guerzoni (violoncello).
Teatro Comunale di Bologna
Domenica 19 gennaio ore 20.45
Lunedì 20 gennaio ore 20.45
Apertura teatro ore 20 per entrambe le serate.
L’ingresso è libero, ma con registrazione obbligatoria sul
sito Linea d’ombra
a partire dalle ore 9 di lunedì 16 dicembre.
a partire dalle ore 9 di lunedì 16 dicembre.
Lo spettacolo si rende possibile grazie alla generosa
partecipazione del Gruppo Segafredo Zanetti.
La mostra è promossa da Fondazione Carisbo, Genus Bononiae,
Banca Intesa, Museo Mauritshuis, Linea d’ombra. Main sponsor Gruppo Segafredo
Zanetti.
Per informazioni e prenotazioni, 0422.429999.
Fonte: Newspettacolo
mercoledì 27 novembre 2013
Sanremo chiama, Alice risponderà?
Ieri Franco Battiato ha presentato alla stampa a Roma il nuovo cd live "Del Suo Veloce Volo" che, oltre alla preziosa
presenza di Antony and The Johnsons, ha il pregio di riportare sul palco
accanto a lui anche Alice che canta "I treni di Tozeur" e "La Realtà non Esiste".
"E' stata una cosa bella e rara perchè lei ormai ha scelto di fare una
vita appartata...Quando ha cantato "Il vento caldo dell'estate", il
primo brano che produssi per lei, è venuta giù l'Arena" dice Battiato, che
però ha rivelato che Alice dovrebbe tornare a Sanremo e che uno dei brani
per la gara dovrebbe scriverglielo proprio lui. "Ma non so se ci riuscirò
perchè c'è poco tempo e io sto sempre in giro e mi servirebbe almeno un
pianoforte". Ha aggiunto di non avere ancora avviato la stesura, ma di
puntare come sempre sulla qualità, infischiandosene della classifica finale, e
che il suo scopo è cucire la canzone addosso al suo interprete “come un sarto”. In ogni caso il prossimo
18 dicembre, durante il Tg1 delle 13.30, Fabio Fazio annuncerà il cast definitivo
del prossimo Festival di Sanremo e sapremo con certezza se ci sarà anche Alice.
martedì 5 novembre 2013
“Del Suo Veloce Volo” il live di Antony e Battiato con ospite Alice in uscita il prossimo 26 novembre
Verrà
pubblicato martedì 26 novembre 2013 (in preorder su iTunes dal 12 novembre 2013) il live registrato all’Arena di Verona lo scorso 2
settembre da Antony e Battiato accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Arturo
Toscanini, con ospite speciale Alice nei brani " La realtà non esiste" di Claudio Rocchi e "I treni di Tozeur".
Ecco il comunicato stampa ufficiale della Universal.
La
curiosità e l’attenzione che circolavano sul concerto all’Arena di Verona del 2
settembre scorso lo hanno reso uno degli appuntamenti più importanti e attesi
del 2013. Da una parte l’artista inglese, leggiadrìa e un senso del prodigio
che avvolgono nota per nota il suo canto, dall’altra l’artista siciliano che ha
fatto della misura la propria espressione artistica. Voci diverse per timbro ed
espressione in grado di stupire e incantare chi li ascolta.
La
Filarmonica Arturo Toscanini, tra le più apprezzate in Italia, ha
meravigliosamente valorizzato le orchestrazioni, svolgendo il suo primario
ruolo nella costruzione del concerto.
In
mezzo ai due set, gli incontri e gli avvenimenti che hanno reso unico il
concerto, i duetti: “You’re My Sister”, la cover dei Rolling Stones “As tears
go by” e il brano da cui la loro collaborazione è iniziata, “Frankenstein” di
Antony che su Fleurs 2 si era trasformata in “Del suo veloce volo”, una canzone
splendida che mette in mostra il meglio delle loro due vocalità riunite.
“Del
Suo Veloce Volo” ha il pregio di riportare sul palco accanto a Battiato anche
Alice. Splendida e affascinante come solo lei sa essere, ha cantato “I treni di
Tozeur” e “La Realtà non Esiste” di Claudio Rocchi.
“Del
Suo Veloce Volo” la tracklist:
Cripple and the starfish (Antony and the
Johnsons)
For today I am a Boy (Antony and the
Johnsons)
You Are my Sister (Battiato/Antony and
the Johnsons)
Il
re del mondo (Battiato)
Tutto
l'Universo obbedisce all'amore (Battiato)
As tears go By (Battiato/Antony and the
Johnsons)
Crazy in Love (Antony and the Johnsons)
Salt Silver Oxygen (Antony and the
Johnsons)
Del suo veloce volo (Battiato/Antony and
the Johnsons)
Hope There's Someone (Antony and the
Johnsons)
La
realtà non esiste (Battiato/Alice)
I
treni di Tozeur (Battiato/Alice)
La
cura (Battiato)
E
ti vengo a cercare (Battiato)
Bandiera
Bianca/Up patriots to arms (Battiato)
Inneres
Auge (Battiato)
sabato 5 ottobre 2013
Alice con Luca Carboni in "Farfallina" e con Battiato nell'album live "Del suo veloce volo"
"Del suo veloce volo è il titolo dell’album che conterrà il live del concerto di Verona di Antony e Battiato, al quale è stato magnifico partecipare. Uscirà a novembre " - Alice Official Website
giovedì 26 settembre 2013
sabato 14 settembre 2013
Alice nel nuovo disco di Luca Carboni, duetto in "Farfallina"
La tracklist vede, oltre a Alice, la partecipazione di Tiziano Ferro, Franco Battiato, Elisa, Jovanotti, Miguel Bosè, Fabri Fibra, Samuele Bersani, Biagio Antonacci e Cesare Cremonini.
(Grazie a Sandro per la segnalazione)
mercoledì 4 settembre 2013
Grandi emozioni a Firenze e a Verona con Battiato, Antony e Alice
Ed è altrettanto assolutamente difficile riuscire a descrivere con le parole le grandi emozioni suscitate da questi Artisti con le loro voci, con il loro Amore per la Musica che traspare inevitabilmente da ogni nota delle loro canzoni.
Ci auguriamo che il doppio cd, previsto per il prossimo novembre, con la registrazione del meglio dei due concerti ci restituisca intatte le stesse emozioni. Qui uno dei brani più toccanti cantati da Battiato e Antony: "Del suo veloce volo".
Quando stai mangiando una mela tu e la mela siete parti di Dio,
Quando pensi a Dio sei una parte di ogni parte e niente è fuori da tutto
Quando vivi tu sei un centro di ruota e i tuoi raggi sono raggi di vita;
Puoi girare solo intorno al tuo perno o puoi scegliere di correre e andare
Quando dormi tu sei come una stella e il respiro è come fuori dal tempo;
Quando ridi è come il sole sull'acqua, sai che farne della vita che hai
Quando ami tu ridoni al tuo corpo quel che manca per riempire un abbraccio,
Quando corri sai essere lepre e lumaca se hai deciso di arrivare o restare
Quando pensi stai creando qualcosa, illusione è di chiamarla illusione,
Quando chiedi tu hai bisogno di dare, quando hai dato hai realizzato l'amore.
Quando gridi la realtà non esiste hai deciso di essere Dio e di creare.
Quando chiami tutto questo reale hai trovato tutto dentro ogni cosa.
Grazie a Davide e a Flavio per le foto
mercoledì 28 agosto 2013
Alice: "Un nuovo brano con Battiato"
"E proprio dal rinnovato piacere di collaborare ancora insieme a Battiato è nata anche l'opportunità di essere ospite nei suoi concerti con Antony, al Nelson Mandela Forum di Firenze (31 Agosto) e all’Arena di Verona (2 Settembre), per cantare alcuni brani (di cui uno nuovo, che verrà registrato) insieme a Franco stesso, e poi qualcosa anche da sola". Alice, 27 agosto 2013 (dal sito ufficiale aggiornato nella sezione News)
venerdì 23 agosto 2013
Alice ospite dei concerti di Battiato e Antony and the Johnsons, il 31/8 a Firenze e il 2/9 a Verona
Roma, 23 ago. (Adnkronos) - Due artisti straordinari per due serate
uniche: il 31 agosto al Mandela Forum di Firenze e il 2 settembre
all'Arena di Verona. Lo spettacolo vedra' l'avvicendarsi dei concerti di
Franco Battiato e di Antony and the Johnsons dove ciascun artista
proporra' il suo repertorio. Confermata la partecipazione di Alice come
ospite in entrambe le date: la raffinata artista si esibira' cantando
alcuni brani con Battiato. Battiato e Antony and the Johnsons hanno in
passato collaborato nel duetto "Del suo veloce volo" contenuto
nell'album 'Fleurs 2' (2008), adattamento in italiano di
Battiato-Sgalambro del brano originale di Antony and the Johnsons
"Frankestein".
Le due performance saranno accompagnate sul palco dalla Filarmonica
Arturo Toscanini. Costituita nel 2002, e' il punto d'eccellenza
dell'attivita' produttiva della Fondazione Arturo Toscanini, maturata
sul piano artistico nella piu' che trentennale esperienza dell'Orchestra
Regionale dell'Emilia Romagna e nell'antica tradizione musicale che
affonda le proprie radici storiche nell'Orchestra Ducale riordinata a
Parma da Niccolo' Paganini. Per Antony and the Johnsons: al pianoforte
Thomas Bartlett, mentre la direzione d'orchestra e' di Rob Moose. Per
Franco Battiato: al pianoforte e direzione d'orchestra Carlo Guaitoli .
Sul palco anche Angelo Privitera, tastiere e programmazione, e poi
Davide Ferrario, chitarra Simon Tong, chitarra, Andrea Torresani al
basso e Giordano Colombo, batteria.
Biglietti sui circuiti Boxol e Ticketone
Biglietti sui circuiti Boxol e Ticketone
giovedì 1 agosto 2013
Concerto di Latina, grande successo per Alice e Battiato
Una serata-evento unica, durata oltre tre ore, quella di Alice e Battiato a Latina.
Ad aprire la lunga e piacevolissima suite musicale, il giovanissimo cantante ragusano Giovanni Caccamo, che ha presentato alcuni brani dal suo prossimo album, prodotto da Franco Battiato.
Poi è salita sul palco Alice che ha proposto "Autunno già", "Sui giardini del mondo", "Morire d'amore", "Nata ieri", "Dammi la mano Amore", "Eri con me", "Il cielo", "L'era del mito", "Un mondo a parte", "Anin a gris", "Orientamento", "Il contatto", "Nomadi" e "Il sole nella pioggia". Con lei sul palco il collaudato gruppo del "Samsara Tour", composto da Marco Guarnerio, Nik Taccori, Andrea Viti e Osvaldo Di Dio.
Dopo una breve pausa è stato il turno di Franco Battiato che ha proposto alcuni brani dall'ultimo album "Apriti Sesamo" insieme con altre canzoni del passato, sue e di altri autori come Fabrizio De Andrè e Jacques Brel.
Alice è tornata sul palco per cantare con Franco "Prospettiva Nevski" "I treni di Tozeur" e Chanson Egocentrique. Battiato ha poi terminato il concerto con i suoi brani più popolari.
La recensione del concerto di Velvetmusic.
Ad aprire la lunga e piacevolissima suite musicale, il giovanissimo cantante ragusano Giovanni Caccamo, che ha presentato alcuni brani dal suo prossimo album, prodotto da Franco Battiato.
Poi è salita sul palco Alice che ha proposto "Autunno già", "Sui giardini del mondo", "Morire d'amore", "Nata ieri", "Dammi la mano Amore", "Eri con me", "Il cielo", "L'era del mito", "Un mondo a parte", "Anin a gris", "Orientamento", "Il contatto", "Nomadi" e "Il sole nella pioggia". Con lei sul palco il collaudato gruppo del "Samsara Tour", composto da Marco Guarnerio, Nik Taccori, Andrea Viti e Osvaldo Di Dio.
Dopo una breve pausa è stato il turno di Franco Battiato che ha proposto alcuni brani dall'ultimo album "Apriti Sesamo" insieme con altre canzoni del passato, sue e di altri autori come Fabrizio De Andrè e Jacques Brel.
Alice è tornata sul palco per cantare con Franco "Prospettiva Nevski" "I treni di Tozeur" e Chanson Egocentrique. Battiato ha poi terminato il concerto con i suoi brani più popolari.
La recensione del concerto di Velvetmusic.
sabato 27 luglio 2013
Alice e Battiato in concerto a Latina, 30 luglio 2013
Per l’occasione Alice presenterà il nuovo album di
inediti «Samsara», arriva a 14 anni dal precedente «Exit» (1998), titolo
che, riletto a posteriori, sembrava quasi anticipare il suo desiderio
di uscire di scena dal mondo della discografia ufficiale. A quel disco
erano infatti seguiti anni di progetti live e discografici dedicati
spesso a riletture di canzoni e materiali sonori altrui, fino ad
arrivare, oggi, alla decisione di tornare nuovamente a incidere del
repertorio nuovo e originale. Così, «Samsara»nasce come un disco che
trova la sua forma nell’ispirazione e accuratezza con cui si è definito
nel corso del tempo, canzone dopo canzone, collaborazione dopo
collaborazione. Un album che schiera un team di lavoro straordinario,
composto da eccellenze famose e sorprendenti, in grado di offrire a
queste canzoni tutta la bellezza e la grazia che meritano, facendole al
tempo stesso suonare come il più consapevole e raffinato dei dischi
“pop”: Franco Battiato che ha scritto per lei la canzone “Eri con me” e
il produttore Francesco Messina. A loro si affianca un altro nome
eccellente del pop contemporaneo come quello di Tiziano Ferro che ha
scritto per lei “Nata ieri” e “Cambio casa”, oltre alla stessa Alice che
firma “Orientamento” e “Sui giardini del mondo”, quest’ultima composta
insieme al primo chitarrista dei Bluvertigo, Marco Pancaldi.
Organizzazione dell’evento e direzione artistica a cura della Ventidieci
Biglietti acquistabili sul circuito Ticketone (punti rivendita e on-line) e sul circuito BookingShow
Per ulteriori informazioni: Ventidieci - Tel. 0773414521.
Organizzazione dell’evento e direzione artistica a cura della Ventidieci
Biglietti acquistabili sul circuito Ticketone (punti rivendita e on-line) e sul circuito BookingShow
Per ulteriori informazioni: Ventidieci - Tel. 0773414521.
martedì 25 giugno 2013
Le sorprese di Alice alla Milanesiana 2013: il Sonetto 29 di Shakespeare e Battiato.
Una serata emozionante quella di ieri alla Milanesiana 2013/ Il segreto con l'applauditissimo concerto di Alice che ha cantato "Un mondo a parte", "Come il mare", "A' cchiù bella", "Orientamento", "Il sole nella pioggia", "Eri con me", "Autunno già", "Il vento caldo dell'estate", "Chan-son egocentrique".
Grazie a Davide per le riprese ufficiali (e autorizzate) del concerto.
domenica 2 giugno 2013
Alice al Festival "Le Corde dell'Anima", Cremona 1° giugno
Nella bellissima e gremita piazza Duomo di Cremona, Alice, accompagnata alla chitarra da Marco Guarnerio, ha dato il suo prezioso contributo al Festival di Letteratura e Musica "Le Corde dell'Anima", cantando "1943", "L'era del mito" e "Il contatto".
Qui il VIDEO DELLA SERATA
Qui il VIDEO DELLA SERATA
mercoledì 8 maggio 2013
La Milanesiana 2013: concerto di Alice il 24 giugno
LA MILANESIANA 2013/ Il segreto
Lunedì 24 giugno 2013 - ore 21, Teatro Dal Verme, Via San Giovanni sul Muro 2 - Milano.
Saluti istituzionali:
Guido Podestà
Presidente della Provincia di Milano
Novo Umberto Maerna
Vicepresidente della Provincia di Milano
Giuliano Pisapia
Sindaco di Milano
Filippo Del Corno
Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Prologo Paolo Giordano
Letture Hanif Kureishi, Sergio Romano, Amitav Ghosh
CONCERTO DI ALICE
Introduce Antonio Gnoli
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Grazie a Elisabetta Sgarbi
giovedì 7 marzo 2013
Alice: aggiornamenti sito ufficiale
Grazie a tutti coloro che con incredibile entusiasmo lo hanno seguito e sostenuto.
Stiamo lavorando alla possibilità di aggiungere qualche data estiva e in tal senso ne daremo notizia, appena ci saranno informazioni certe. Stessa cosa per le date in Austria e in Svizzera che però riguardano il prossimo autunno".
ALICE
7 marzo 2013
(dal sito ufficiale)
News & Olds
sabato 2 marzo 2013
"ALICE is my dj" il primo blog tedesco dedicato a Alice
E' finalmente on-line "ALICE is my dj" il primo blog tedesco dedicato a Alice, a cura della bravissima Nicola, con aggiornamenti, informazioni, video, testi di molte canzoni di "Samsara" tradotte in tedesco.
Diffondete la notizia e grazie a Nicola per lo splendido lavoro. Qui il link al blog: "ALICE is my dj” con relativa Facebook Page: ALICE is my dj
Diffondete la notizia e grazie a Nicola per lo splendido lavoro. Qui il link al blog: "ALICE is my dj” con relativa Facebook Page: ALICE is my dj
lunedì 18 febbraio 2013
"XXI Tributo ad Augusto" ad Alice a Novellara (RE)
Ieri la giornata conclusiva del grande raduno annuale dei fans dei Nomadi a Novellara (RE), durante il quale Rosanna Fantuzzi, Beppe Carletti e il giornalista Fausto Pirito hanno consegnato il XXI Tributo
ad Augusto ad Alice, da sempre amica dei Nomadi e che ha devoluto la
somma in denaro del premio all’Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica).
Un premio che è un riconoscimento del valore artistico e umano a personalità del mondo della musica italiana impegnati anche per la solidarietà:
nel caso di Alice, il riconoscimento per una carriera caratterizzata da una straordinaria coerenza e da scelte coraggiose, seguendo sempre la propria sensibilità e partecipando anche concretamente a iniziative di solidarietà.
Alice, dopo avere ritirato il premio, ha cantato con i Nomadi la celebre "Ho difeso il mio amore" (1968).
Grazie a Davide per il video
nel caso di Alice, il riconoscimento per una carriera caratterizzata da una straordinaria coerenza e da scelte coraggiose, seguendo sempre la propria sensibilità e partecipando anche concretamente a iniziative di solidarietà.
Alice, dopo avere ritirato il premio, ha cantato con i Nomadi la celebre "Ho difeso il mio amore" (1968).
Grazie a Davide per il video
Iscriviti a:
Post (Atom)