Alice
sabato 13 novembre 2021
Presentazione Libro "L'alba dentro l'imbrunire" | Milano |11 Novembre
lunedì 1 novembre 2021
L'ALBA DENTRO L'IMBRUNIRE | Francesco Messina e Stefano Senardi | 9 Novembre 2021
Un viaggio intenso attraverso le tantissime sfaccettature della vita di Franco Battiato, curato da Francesco Messina e Stefano Senardi, e raccontato da chi ha condiviso con lui il suo percorso professionale e personale. Fotografia: Carmelo Bongiorno
Sedici capitoli che ne raccontano la musica, ma anche il cinema, il teatro, i libri, i molti viaggi compiuti, così come il suo interesse per la ricerca spirituale che è andata intensificandosi durante la sua intera vita. Fotografia: Giovanni Canitano
I testi di Francesco Messina guidano il lettore in una narrazione in cui si mescolano gli scritti dei numerosi ospiti, le parole fedelmente riportate di Franco Battiato, assieme alle tantissime immagini di cui il volume è arricchito. Fotografia: Chiara Mirelli
domenica 31 ottobre 2021
Alice | Premio Verona Outside The Wall 2021
Il 29 ottobre scorso, Alice ha ricevuto il Premio Verona Outside The Wall 2021 nato nel 2019 dall’iniziativa di due storici operatori musicali veronesi, Enrico de Angelis e Gianni Lai, quando venne assegnato a Angelo Branduardi e (alla memoria di) Francesco Di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso. Il premio vuole suggellare i proficui legami stabilitisi, in un modo o nell’altro, tra la città di Verona e importanti artisti della popular music del nostro tempo.
Ai promotori del premio Alice è sembrata meritevole per la sua lunga e costante assiduità di frequentazione artistica della nostra città, suggellata lo scorso 21 settembre dalla calorosa standing ovation riservatale in occasione della serata dedicata a Franco Battiato, del quale è stata l’interprete prima, più continuativa e più amichevole. Fin dai primi anni ’80 ha portato in Arena, per il Festivalbar, grandi successi popolari ma sofisticati, scritti insieme a Battiato e Giusto Pio, per poi tornare nell’anfiteatro negli anni ’90, sempre per il Festivalbar, e quindi nel 2013 ospite del memorabile concerto di Battiato con Antony and the Johnsons, documentato in un disco di successo internazionale. Al Teatro Romano partecipò nel 1991 alla rassegna “La canzone d’autrice”, riservata alle migliori voci femminili italiane e mondiali, con un set sopraffino di brani da Eric Satie a Tim Buckley, e al Teatro Romano è tornata il 5 settembre 2020 in una acclamatissima serata per la rassegna “Rumors”. Alice ha tenuto altri concerti in luoghi vari di Verona, dal Piazzale della Fiera al Teatro Ristori, ed ha sempre presentato le sue novità discografiche nelle librerie della città e, nel 2010, anche all’Auditorium Montemezzi del Conservatorio di Verona. Il record di affluenza segnato l’estate scorsa al Castello di Villafranca l’ha confermata come artista dell’anno sul piano della convergenza tra qualità artistica e ammirazione popolare.
giovedì 21 ottobre 2021
"Invito al Viaggio" | Concerto per FRANCO BATTIATO | Arena di Verona| 21 Settembre 2021
"Vista la sua affinità elettiva col maestro, di cui è stata metà artistica per tanti anni, non stupisce che ad Alice sia stato assegnato un piccolo mini-concerto: né stupisce il commosso omaggio che la platea ha voluto dedicarle, con una partecipatissima standing ovation. Le interpretazioni sono state tutte notevoli, forse a tratti un po’ rotte da una comprensibilissima commozione: per l’ultima si è unito l’autore del brano Juri Camisasca, altro importante collaboratore di Battiato." Parola di Mosè.it
domenica 19 settembre 2021
Alice canta Battiato | Il grande successo del tour estivo 2021
giovedì 15 luglio 2021
21 SETTEMBRE 2021 | INVITO AL VIAGGIO | CONCERTO PER FRANCO BATTIATO | ARENA DI VERONA
Il punto di forza artistico di Franco Battiato è sempre stato la sua vastità e trasversalità. Non solo quella dei generi che ha attraversato, dalla musica sperimentale al pop avanguardista, dal melodramma all’elettronica, dai riferimenti ad altre culture a una curiosità senza preconcetti, ma soprattutto quella di composizioni aperte, avventurose, che chiunque, davvero, poteva riconoscere e fare sue.
Patriots, Centro di gravità permanente, Voglio vederti danzare, La cura, Prospettiva Nevski, Invito al viaggio: brani intonati da tutti noi, consapevoli o meno dei significati più profondi che quei pezzi esprimono, capaci di scavare un solco con tutto ciò che c’era prima.
Franco Battiato ha attraversato il mondo della canzone popolare arricchendola a dismisura, intercettando moltissimi ascoltatori e altrettanti artisti di percorsi diversi, ma sempre vicini alla sua sensibilità. Saranno loro a ribadirne ancora una volta il valore su un palcoscenico importante come l’Arena di Verona, il 21 settembre prossimo, partendo dal suo album più radiosamente pop, La voce del padrone, uscito quarant’anni fa proprio in quella data.
Invito al viaggio unirà figure del mondo dello spettacolo con un’orchestra formata dalla Filarmonica dell’Opera Italiana Bruno Bartoletti, Carlo Guaitoli alla direzione d’orchestra e pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Osvaldo Di Dio, Antonello D’Urso e Chicco Gussoni alle chitarre, Andrea Torresani al basso, Giordano Colombo alla batteria.
I nomi che fanno parte del cast sono: Alice, Arisa, Baustelle, Sonia Bergamasco, Bluvertigo, Angelo Branduardi, Umberto Broccoli, Vasco Brondi, Brunori Sas, Paolo Buonvino, Juri Camisasca, Giovanni Caccamo, Roberto Cacciapaglia, ColapesceDimartino, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Diodato, Emma, Eugenio Finardi, Max Gazzè, Fabrizio Gifuni, Mario Incudine, Luca Madonia, Fiorella Mannoia, Mahmood, Gianni Maroccolo con Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi e Beppe Brotto, Morgan, Nabil Bey, Gianna Nannini, Manet Raghunath, Danilo Rossi, Saturnino, Subsonica, Paola Turci.
Invito al viaggio sarà un abbraccio, non una celebrazione, sostenuto dalla potenza espressiva di un’arte, appunto, vastissima e stupefacente. Un viaggio che non è finito, perché le canzoni non si fermano mai, soprattutto quelle di Franco Battiato.
Molto del repertorio sarà eseguito seguendo gli arrangiamenti originali, su timbriche e sfumature che vogliono rispecchiare tutto il percorso musicale di Battiato. Un’intenzione che si rifletterà nel dettaglio di ogni momento, come se fosse un concerto del Maestro. Non soltanto canzoni, quindi, ma anche suite e momenti puramente orchestrali, in una sorta di testimonianza in movimento.
Le prevendite per l’evento saranno aperte come segue:
Giovedì 15 luglio dalle ore 10:00 platea e 1° e 2° gradinata numerata
Lunedì 19 luglio gradinata libera in fase di numerazione
Circuito: Ticketone https://www.ticketone.it
INVITO AL VIAGGIO è una produzione: IMARTS – FRANCESCO CATTINI
Direzione Artistica:
FRANCESCO CATTINI, PINO PINAXA PISCHETOLA, CARLO GUAITOLI, STEFANO SENARDI
Un ringraziamento particolare a FRANCESCO MESSINA Polystudio, a La Milanesiana ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI e a GIANMARCO MAZZI AD e Direttore Artistico Arena di Verona
#BattiatoInvitoalviaggio
mercoledì 14 luglio 2021
RECORD STORE DAY | 17 LUGLIO 2021 | CHARADE
IL 17 Luglio 2021, in occasione del RECORD STORE DAY, verrà pubblicato l'album di Alice "CHARADE" in LP vinile, uscito nel 1995 per Warner Music Italia.
martedì 18 maggio 2021
FRANCO BATTIATO
domenica 22 novembre 2020
Sky Arte | 33 Giri Italian Masters | Alice | Il Sole nella Pioggia | 25 Novembre 2020
giovedì 10 settembre 2020
Concerto di Latisana (UD) e prossime date
Dopo il concerto di Verona, Alice ha portato il nuovo progetto live a Latisana, nel suo Friuli, ottenendo un ulteriore grande successo. Ecco alcuni scatti a cura di Simone Di Luca da Azalea.it e la recensione su INSTART di Flaviano Bosco

NUOVA DATA: 12 DICEMBRE – CATTEDRALE DI PARTANNA
Il concerto “Alice canta Battiato” previsto per sabato 26 settembre al Teatro Provinciale di Partanna (TP) non si realizzerà per le avverse condizioni meteo.
Lo spettacolo è rinviato alla nuova data del 12 dicembre presso la Cattedrale di Partanna, alle ore 21.00
I biglietti acquistati restano validi per la nuova data.
Le prevendite per la nuova data saranno disponibili nei prossimi giorni.